Skip to content
Dip. di Musica Antica del Conservatorio "o. Respighi"-latina

Dip. di Musica Antica del Conservatorio "o. Respighi"-latina

Menu
  • Home
  • Offerta formativa
  • Propedeutici
  • Dipl. accademico di 1° livello
  • Dipl. accademico di 2° livello
  • Tutti i corsi
  • Early Music Festival
  • Artificio Musicale
  • Docenti
    • Michele Chiaramida
    • Noelia Reverte Reche
    • Giorgio Matteoli
    • Giorgio Spolverini
    • Giorgio Sasso
    • Patrizia Angeloni
    • Flora Papadopoulos
    • Manuel Granatiero
    • Maria de Martini
    • Andrea Damiani
    • David Brutti
    • Francesca Russo Ermolli
    • Mario Gagliani
  • Strumenti musicali in dotazione
  • Collaborazioni
  • Eventi

Letteratura dello strumento – fagotto barocco (COMA/09)

docente

Maria de Martini (a contratto)


PRIMA ANNUALITÀ

lezione individuale, 18 ore

CFA: 3

verifica: IDONEITÀ

programma di studioIl corso verterà sulla letteratura per per fagotto barocco o dulciana con particolare riferimento ai temi e ai compositori previsti nel percorso formativo di “Prassi esecutiva e repertorio dello strumento – I annualità”. Le lezioni includeranno una riflessione teorica sui trattati e sugli autori e cenni sulle metodologie riferite alla didattica dello strumento. Al termine del corso il candidato presenterà un breve elaborato e relativa dissertazione
fonti e bibliografiafornita dal docente
verificacolloquio sui temi trattati durante il corso

SECONDA ANNUALITÀ

lezione individuale, 18 ore

CFA: 3

verifica: IDONEITÀ

programma di studioIl corso verterà sulla letteratura per fagotto classico con particolare riferimento ai temi e ai compositori previsti nel percorso formativo di “Prassi esecutiva e repertorio dello strumento II annualità”. Le lezioni includeranno una riflessione teorica sui trattati e sugli autori e cenni sulle metodologie riferite alla didattica dello strumento. Al termine del corso il candidato presenterà un breve elaborato e relativa dissertazione
fonti e bibliografiaBosi Koenigsberck, bassoon  bibliography, Musica Rara
verificacolloquio sui temi trattati durante il corso

Come trovarci

Indirizzo
via Ezio 32
04100 Latina

Ricerca

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ott    

© Dip. di Musica Antica del Conservatorio "o. Respighi"-latina 2021. Powered by WordPress