Skip to content
Dip. di Musica Antica del Conservatorio "o. Respighi"-latina

Dip. di Musica Antica del Conservatorio "o. Respighi"-latina

Menu
  • Home
  • Offerta formativa
  • Propedeutici
  • Dipl. accademico di 1° livello
  • Dipl. accademico di 2° livello
  • Tutti i corsi
  • Early Music Festival
  • Docenti
    • Andrea Damiani
    • Giorgio Matteoli
    • Giorgio Spolverini
    • Michele Chiaramida
    • Patrizia Angeloni
    • Patrizio Germone
    • Raffaella Milanesi
    • Silvia de Maria
  • Strumenti musicali in dotazione
  • Eventi

Letteratura dello strumento – clavicembalo e tastiere storiche

docente

Giorgio Spolverini (titolare)


Diploma accademico di 2° livello

PRIMA ANNUALITÀ

lezione collettiva, 18 ore

CFA: 3

verifica: IDONEITÀ

programma di studioLetteratura tastieristica dei secoli XVI, XVII e XVIII nei suoi aspetti formali, stilistici ed evolutivi. Monografie relative ai principali compositori.
fonti e bibliografiaDEUMM, dir. da Alberto Basso – Il Lessico, vol. I, Torino, UTET, 1983, ISBN 88-02-03732-9, pag. 583 ss.
The New Grove Dictionary of Musical Instruments, diretto da Stanley Sadie, London, MacMillan, 1984, vol. 2, ISBN 0-333-37878-4, pagg. 164-199 [voce redatta da Edwin M. Ripin, Howard Schott, John Barnes, G. Grant O’Brien, William Dowd, Denzil Wraight]
BELLASICH, A. et al. (2005) , Il clavicembalo, EDT, Torino.
BERTOLDI, D. (1996), Le tastiere storia, estetica, prassi esecutiva, Rugginenti, MILANO.
esameColloquio sugli argomenti studiati.

SECONDA ANNUALITÀ

lezione collettiva, 18 ore

CFA: 3

verifica: IDONEITÀ

programma di studioContinuazione e approfondimento degli argomenti studiati nella prima annualità
fonti e bibliografiavedi prima annualità
esamecolloquio sugli argomenti studiati

Come trovarci

Indirizzo
via Ezio 32
04100 Latina

Ricerca

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    

© Dip. di Musica Antica del Conservatorio "o. Respighi"-latina 2025. Powered by WordPress