Skip to content
Dip. di Musica Antica del Conservatorio "o. Respighi"-latina

Dip. di Musica Antica del Conservatorio "o. Respighi"-latina

Menu
  • Home
  • Offerta formativa
  • Propedeutici
  • Dipl. accademico di 1° livello
  • Dipl. accademico di 2° livello
  • Tutti i corsi
  • Early Music Festival
  • Artificio Musicale
  • Docenti
    • Michele Chiaramida
    • Noelia Reverte Reche
    • Giorgio Matteoli
    • Giorgio Spolverini
    • Giorgio Sasso
    • Patrizia Angeloni
    • Flora Papadopoulos
    • Manuel Granatiero
    • Maria de Martini
    • Andrea Damiani
    • David Brutti
    • Francesca Russo Ermolli
    • Mario Gagliani
  • Strumenti musicali in dotazione
  • Collaborazioni
  • Eventi

Mario Gagliani

Mario Gagliani


Mario Gagliani è diplomato in Composizione, Direzione d’orchestra, Musica Corale e Direzione di coro e Strumentazione per banda. Ha conseguito, inoltre, il Diploma di Alto Perfezionamento in Direzione d’orchestra, con il Maestro Donato Renzetti, presso la Scuola superiore di musica dell’Accademia di Pescara, con il massimo dei voti.

Come compositore è autore di musica sinfonica, da camera, sacra, di musiche di scena per il teatro, nonché musica per symphonic band, e i suoi lavori sono eseguiti in Italia e all’estero. Vincitore di concorsi di composizione (Il concorso Di Iorio di Atessa (CH), Il concorso Boario di Torino, ecc.), alcuni suoi lavori sono stati inseriti come brani d’obbligo nei concorsi.

Parallelamente alla composizione, si dedica alla direzione d’orchestra lavorando con orchestre e orchestre di fiati italiane. Nel 1998, vince il premio “Maurizio Rinaldi” assegnato al miglior allievo della classe di Direzione d’orchestra al Conservatorio di Santa Cecilia in Roma. Grazie a questo premio, debutta in pubblico con la direzione dello Stabat Mater” di A. Dvorak per soli, coro e orchestra, nella Sala Accademica del conservatorio di S. Cecilia in Roma. Successivamente, dirige “El retablo di maese Pedro” di De Falla, La serva padrona” di G.B. Pergolesi, la “Traviata” di G. Verdi ecc…

Nel 2000, vince il concorso per titoli ed esami quale Vice-Direttore della Banda Centrale della Marina Militare, dirigendo in Italia e all’estero (Auckland (Nuova Zelanda), Il Cairo, Alessandria d’Egitto ecc.). E’ stato membro di giuria in concorsi nazionali e internazionali di composizione e composizione per orchestra di fiati e ha tenuto corsi per direttori d’orchestra e di banda.

All’attività di compositore e di direttore d’orchestra, alterna un’intensa attività cameristica, come accompagnatore al pianoforte, vincendo alcuni concorsi (Lauri Volpi di Latina, ecc.).

Svolge, anche, attività di ricerca nei settori dell’analisi e della teoria musicale e nella storia della composizione. Scrive analisi musicali sulla rivista musicale “Il Pegaso”.

Nel novembre del 2018 è stato invitato come rappresentante per l’Italia al “Festival de la Habana -Cuba, dove gli sono stati eseguiti alcuni suoi lavori e dove ha svolto delle conferenze al “Colegio Universitario San Gerònimo.

Nell’aprile 2019 tiene una masterclass all’ “International workshop for student of composition” alla National Academy of music “ Pantcho Vladigerov di Sofia (Bulgaria).

Nel 2002, vince il concorso a cattedre, per titoli ed esami, della classe di armonia e contrappunto, insegnando al Conservatorio di Salerno e di Perugia. Attualmente insegna Composizione al Conservatorio di Latina.

Come trovarci

Indirizzo
via Ezio 32
04100 Latina

Ricerca

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ott    

© Dip. di Musica Antica del Conservatorio "o. Respighi"-latina 2021. Powered by WordPress